Supplenze 2022, come funzionano gli spezzoni orari inferiori a 6 ore? Possono essere assegnati anche a docenti in servizio nella scuola

Come abbiamo anticipato e come abbiamo ampiamente parlato nel corso della nostra direttadi ieri, nell’incontro tenutosi ieri, 28 luglio 2022, il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza della circolare ministeriale che contiene indicazioni sulle supplenze del relativo anno scolastico, la cosiddetta “Circolare sulle supplenze”.
Proprio ieri è stato reso noto dai sindacati, in attesa della diffusione ufficiale della circolare, come riporta Flc-Cgil, che sia per quel che riguarda le nomine da GPS 1 fascia sostegno, che per le nomine da GAE e GPS al 31 agosto e 30 giugno le domande potranno essere presentate tra il 2 agosto (h. 9:00) ed il 16 agosto (h. 14:00) su Istanze on-line.
Tra i vari punti della bozza diffusasi ieri c’è un punto in particolare su cui sarebbe utile concentrarsi: la questione spezzoni orari. In particolare, si legge che nella scuola
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-2022-come-funzionano-gli-spezzoni-orari-inferiori-a-6-ore-possono-essere-assegnati-anche-a-docenti-in-servizio-nella-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: