Supplenze e Gps 2022: che differenza c’è tra preferenza sintetica e preferenza puntuale?

Si attende la circolare sulle supplenze del ministero dell’Istruzione. Intanto circolano le bozze. La domanda per la scelta delle 150 preferenze dovrebbe essere operativa tra il 2 e il 16 agosto.

Ma chiariamo alcuni aspetti della domanda. Il nostro esperto di normativa scolastica, Lucio Ficara, nell’appuntamento di Tecnica risponde LIVE del 29 luglio ha precisato cosa si intende per preferenze sintetiche e per preferenze analitiche o puntuali. Quando conviene scegliere le prime e quando le seconde? Con quale modalità conviene esprimere le proprie preferenze?

Preferenze sintetiche

Le preferenze sintetiche sono quelle con cui, mediante una sola scelta, si raggruppa una grande quantità di opzioni di supplenza. Che significa? L’esperto Lucio Ficara lo spiega con un esempio. “Poniamo il caso di un docente di matematica e fisica che per la classe di concorso A027 sceglie il comune di Reggio Calabria. Con una sola preferenza sintetica, espressa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-e-gps-2022-che-differenza-ce-tra-preferenza-sintetica-e-preferenza-puntuale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000