Rientro in classe a settembre. Accoglienza a scuola: spunti e modalità operative
Spunti, nuove idee, suggerimenti operativi: ogni anno nei primi giorni di settembre cerchiamo di trovare modalità piacevoli e coinvolgenti per accogliere i nostri studenti.
“Ci vorrebbe un’idea!” pensiamo. Da dove trarre spunto? Dai modelli dell’apprendimento esperienziale di Kolb e del Consistency Mangement di Freiberg. Usare modelli ed applicarli come indicatore di direzione, aiuta!
Usare modelli per rendere efficace la pratica
Alcuni dei modelli che suggeriamo di prendere a prestito sono i seguenti:
Un modello di costruzione dell’apprendimento individuale, quello dell’apprendimento esperienziale di Kolb perché “chi ben inizia è a metà dell’opera” e questo vale anche nella scuola con il momento dell’accoglienza, con il far entrare gli studenti in modo giocoso in un ciclo di scoperta.Un modello cooperativo di conduzione dei gruppi, quello dell’Apprendimento Cooperativo, che coniuga una miriade di proposte operative e di approcci teorici per rendere il piccolo gruppo l’unità di misura delle dinamiche relazionali.Un
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rientro-in-classe-a-settembre-accoglienza-a-scuola-spunti-e-modalita-operative Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: