Inclusione e nuovo PEI
Inclusione e nuovo PEI, quali certezze per i docenti? …
La Tecnica della Scuola del 31/07/2022
Come va redatto un Piano educativo individualizzato realmente efficace?
Come ripartire dal prossimo anno scolastico 2022-2023 è uno dei quesiti sicuramente più insistenti che assilla i docenti appartenenti a tutti gli ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado) in materia di inclusione scolastica e progettazione alla luce di sentenze che hanno tentato di riformare quanto precedentemente previsto dai legislatori.
La più recente Sentenza n. 3196/22 da parte del Consiglio di Stato ripristina l’efficacia del Decreto Interministeriale n° 182 del 29 dicembre 2020 con le annesse Linee guida e i nuovi modelli PEI.
Risulta abbastanza chiaro a questo punto che la ripartenza ci obbliga ad accogliere e maturare la conoscenza del PEI e dei suoi fondamenti in prospettiva bio-psico-sociale alla base della classificazione ICF dell’OMS (Art. 2 – D.I. 182.29-12-2020) in
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157008 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/