Rientro a scuola: le attività della maestra per dare un nome alle emozioni e riorganizzare il proprio sé, anche rispetto agli altri

Tre, due, uno, via. Tra poche settimane circa 7 milioni di alunni torneranno a scuola in presenza. In un momento delicato come questo, quanto è importante, ma soprattutto in che modo possiamo aiutare gli alunni della primaria ad esprimere le proprie emozioni? “In questa fase dobbiamo recuperare la relazione e la capacità di comunicare il proprio sé – afferma la Maestra Matilde Salvioni dell’I.C. Karol Wojtyla di Palestrina e formatrice Tuttoscuola – perciò la prima cosa da fare è ascoltare in modo attivo i nostri bambini e strutturare delle attività in cui possano sentirsi liberi di narrare quello che vogliono, poiché la narrazione decongestiona il cuore, dà un nome alle emozioni e riorganizza il proprio sé, anche rispetto agli altri”. 

Recuperare la relazione dopo questi anni divisi tra presenza e didattica a distanza sembra essere la priorità. “La DAD – prosegue la Maestra – ha obbligato per molto tempo gli alunni a lavorare davanti al

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/rientro-a-scuola-attivita-emozioni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000