Permessi e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato.

Completate le nomine di ruolo, gli uffici scolastici territoriali individueranno i supplenti annuali fino al 31 agosto e temporanei fino al 30 giugno 2022.

Perfezionamento contratto

Il perfezionamento del contratto a tempo determinato, tra il supplente e l’amministrazione scolastica, avviene con la firma dello stesso da parte del dirigente scolastico della scuola presso la quale è stato individuato per lo svolgimento del servizio.

Diritto di usufruire dei permessi

Con la sottoscrizione del contratto a tempo determinato per il docente diventa effettivo il diritto di poter usufruire di permessi e delle assenze secondo le disposizioni fissate dal CCNL del comparto scuola.

Permessi brevi

Al personale docente con contratto a tempo determinato possono essere concessi a domanda, compatibilmente con le esigenze di servizio, è subordinatamente alla possibilità della sostituzione con personale in servizio, dei permessi brevi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio e, comunque,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-e-assenze-dei-docenti-con-contratto-a-tempo-determinato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000