Rientro a scuola in DAD per risparmiare sul gas, SI non ci sta

Energia – Scuola = On. Nicola Fratoianni (Verdi Sinistra): Pensano davvero di tornare alla Dad o di ridurre riscaldamento nelle scuole, mentre nessuno chiede conto alle compagnie energetiche dei 50 mld di extraprofitti?
Non ci siamo proprio.

“Per risparmiare energia qualcuno davvero sta pensando alla didattica a distanza per gli studenti del nostro Paese e alla riduzione del riscaldamento a scuola?
Ma nel frattempo, Enel, Eni e le altre compagnie energetiche grandi e piccole accumulano 50 miliardi di extraprofitti e nessuno gliene chiede conto.”

Lo afferma il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.

“Quindi la morale è semplice – prosegue l’esponente dell’Alleanza Verdi Sinistra – i ragazzi a casa o al freddo, mentre i grandi colossi festeggiano. La solita fotografia dell’ingiustizia italiana.”

“Non ci siamo proprio” conclude Fratoianni.

Lo rende noto l’ufficio stampa di SI
Roma, 28 agosto 2022 ore 16

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/rientro-a-scuola-in-dad-per-risparmiare-sul-gas-si-non-ci-sta/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000