Crisi energetica e chiusura delle scuole: le strane idee di alcune organizzazioni professionali

https://www.flcgil.it/~media/originale/64444682393210/scuola.jpg

La corsa al rialzo del costo dei prodotti energetici sta gettando una serie di preoccupazioni su come si potrà affrontare l’inverno sia da parte delle famiglie che delle imprese: da più parti, comprese aree governative e politiche, si comincia ad ipotizzare la necessità di contenere i consumi. Risulta però davvero bizzarra l’uscita dell’Associazione Nazionale Presidi che propone di chiudere le scuole il sabato e sostituire quel giorno con la didattica a distanza. Proposta di cui nessuno ha reso partecipe la scuola, ma che viene lanciata da un’associazione professionale forse alla ricerca di permanente visibilità.

Riteniamo questa proposta sbagliata due volte. Intanto la chiusura del sabato riguarderebbe solo alcune scuole, visto che molte già lavorano su 5 giorni: con questo principio quindi si ridurrebbe l’orario anche alle altre scuole, sostituendolo con la didattica a distanza? In secondo luogo oramai tutti affermano che la didattica in

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/crisi-energetica-e-chiusura-delle-scuole-le-strane-idee-di-alcune-organizzazioni-professionali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000