Crisi energetica e chiusura delle scuole: le strane idee di alcune organizzazioni professionali

La corsa al rialzo del costo dei prodotti energetici sta gettando una serie di preoccupazioni su come si potrà affrontare l’inverno sia da parte delle famiglie che delle imprese: da più parti, comprese aree governative e politiche, si comincia ad ipotizzare la necessità di contenere i consumi. Risulta però davvero bizzarra l’uscita dell’Associazione Nazionale Presidi che propone di chiudere le scuole il sabato e sostituire quel giorno con la didattica a distanza. Proposta di cui nessuno ha reso partecipe la scuola, ma che viene lanciata da un’associazione professionale forse alla ricerca di permanente visibilità.
Riteniamo questa proposta sbagliata due volte. Intanto la chiusura del sabato riguarderebbe solo alcune scuole, visto che molte già lavorano su 5 giorni: con questo principio quindi si ridurrebbe l’orario anche alle altre scuole, sostituendolo con la didattica a distanza? In secondo luogo oramai tutti affermano che la didattica in
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/crisi-energetica-e-chiusura-delle-scuole-le-strane-idee-di-alcune-organizzazioni-professionali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/