Docenti vincolati. Con la stangata di autunno 700 euro in più di spese a famiglia. I fuori sede meritano bonus mensile temporaneo di 300 o 400 euro
Tutta la partita sindacale sulla mobilità docenti si gioca attorno al fatto che vincolare gli insegnanti in province lontane dalla propria residenza comporta dei costi estremamente elevati, per il personale scolastico, a fronte di stipendi d’inizio carriera che non superano i 1.200 o 1.300 euro netti mensili. Ricordiamo che l’ultimo rapporto Eurydice ci informa che i nostri insegnanti prendono mediamente 8mila euro l’anno in meno dei colleghi europei. E se andiamo a dettagliare questo dato va detto che la media degli stipendi degli insegnanti è appena superiore ai 30 mila euro lordi annui. A inizio carriera prendono meno di 25 mila euro, poi col tempo il compenso cresce, grazie a passaggi da un “gradone” all’altro, che fanno attendere tra i cinque e gli otto anni.
La situazione, per i fuori sede, è aggravata dall’aumento dei prezzi di questi ultimi mesi, situazione che toccherà il massimo di drammaticità con
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-vincolati-con-la-stangata-di-autunno-oltre-700-euro-in-piu-a-famiglia-i-fuori-sede-meritano-bonus-mensile-temporaneo-di-300-o-400-euro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: