Docenti vincolati. Con la stangata di autunno 700 euro in più di spese a famiglia. I fuori sede meritano bonus mensile temporaneo di 300 o 400 euro

Tutta la partita sindacale sulla mobilità docenti si gioca attorno al fatto che vincolare gli insegnanti in province lontane dalla propria residenza comporta dei costi estremamente elevati, per il personale scolastico, a fronte di stipendi d’inizio carriera che non superano i 1.200 o 1.300 euro netti mensili. Ricordiamo che l’ultimo rapporto Eurydice ci informa che i nostri insegnanti prendono mediamente 8mila euro l’anno in meno dei colleghi europei. E se andiamo a dettagliare questo dato va detto che la media degli stipendi degli insegnanti è appena superiore ai 30 mila euro lordi annui. A inizio carriera prendono meno di 25 mila euro, poi col tempo il compenso cresce, grazie a passaggi da un “gradone” all’altro, che fanno attendere tra i cinque e gli otto anni.

La situazione, per i fuori sede, è aggravata dall’aumento dei prezzi di questi ultimi mesi, situazione che toccherà il massimo di drammaticità con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-vincolati-con-la-stangata-di-autunno-oltre-700-euro-in-piu-a-famiglia-i-fuori-sede-meritano-bonus-mensile-temporaneo-di-300-o-400-euro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000