LA GRATUITÀ VIENE PRIMA DELL’OBBLIGATORIETÀ
PERCHÈ FISM – APERTA AL CONFRONTO – SOSTIENE CHE “LA GRATUITÀ VIENE PRIMA DELL’OBBLIGATORIETÀ”
La nota tecnica del Responsabile Nazionale FISM per le questioni giuridiche, Stefano Giordano, indirizzata alle forze politiche In risposta agli interventi sulla questione della obbligatorietà per le scuole dell’infanzia che ha visto la FISM – la Federazione Italiana Scuole Materne – chiedere di anteporre nei programmi elettorali la gratuità all’obbligatorietà, torna sul tema per conto della Federazione – cui fanno riferimento novemila realtà educative frequentate da quasi mezzo milione di bambini – il responsabile nazionale per le questioni giuridiche Stefano Giordano. Lo fa con un intervento tecnico e politico, distinguendo subito i problemi degli ambiti 0-3 anni (asili nido) e 3-6 anni (scuole dell’infanzia facenti parte dell’unico sistema nazionale integrato di educazione ed istruzione). Precisa qui l’avvocato Giordano che circa l’offerta educativa per i nidi “la linea di finanziamento del PNNR risponde (con i tempi che saranno necessari) alla domanda di nuove edifici pubblici anche se non alle
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157431 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/