Libri scolastici, in media 350 euro a famiglia. Al liceo scientifico le spese maggiori

Quali sono i programmi dei partiti in vista del voto del 25 settembre in fatto di editoria scolastica? L’unico riferimento ai libri scolastici lo ritroviamo nel documento del Partito Democratico, che propone gratuità dei libri di testo (in base all’Isee) per studentesse e studenti delle scuole medie e superiori. Non una scelta universale, dunque, ma legata al reddito.

A quanto ammontano i costi per famiglia relativi ai libri scolastici? Il ministero dell’Istruzione, con nota del 28 febbraio 2022, ha ribadito: “Sono fissati il prezzo dei libri di testo della scuola primaria e i tetti di spesa dell’intera dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di primo e secondo grado, nel rispetto dei diritti patrimoniali dell’autore e dell’editore, tenendo conto della riduzione dei costi dell’intera dotazione libraria derivanti dal passaggio al digitale e della disponibilità dei supporti tecnologici”.

E ancora: “Ai sensi dell’articolo 3 del decreto del

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libri-scolastici-in-media-350-euro-a-famiglia-al-liceo-scientifico-le-spese-maggiori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000