Rientro a scuola, tra Covid e crisi energetica: in Europa è previsto ancora il ricorso alla DAD?

Mentre fanno discutere i provvedimenti del Ministero dell’Istruzione italiano circa la DAD, ritenuta da sopprimere in tutte le situazioni visti i danni apportati all’apprendimento, il quadro Europeo trascina con sé uno status pandemico concettualmente concluso. La nuova fase endemica, caratterizzata da un nemico invisibile più virulento ma meno nocivo, deve e può far cambiare l’approccio del mondo della scuola alla pandemia, destinata a divenire un’endemia.

Figura, in ogni caso, un quadro alternativo rispetto a quello afferente al rischio di carattere sanitario: l’iperinflazione e l’impennata dei costi dei trasporti ha portato al risollevamento della questione DAD, specie in Germania e Francia, ove tali aumenti si sono fatti più consistenti nell’ultimo mese. Vediamo assieme cosa accadrà e come la DAD sta caratterizzando il discorso pubblico sulla scuola.

Germania. La crisi energetica si abbatte su scuola e DAD

La stretta sul gas operata dalle autorità russe in risposta

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rientro-a-scuola-tra-covid-e-crisi-energetica-in-europa-e-previsto-ancora-il-ricorso-alla-dad Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000