Riforma pensioni 2023, bocciata Quota 41: spunta l’altra via di Damiano: cosa prevedrebbe

Il 2023 si avvicina sempre di più e la Riforma pensioni sembra non aver ancora trovato un punto di svolta, nel frattempo l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano boccia Quota 41, tanto voluta dalla Lega e dai sindacati, e propone un’altra ipotesi. Cosa prevedrebbe e come funzionerebbe.

La situazione attuale

Sul fronte della Riforma pensioni la questione sembra complicarsi sempre di più, complici anche le imminenti elezioni politiche che avranno luogo in Italia il prossimo 25 settembre. In questo scenario, al di là delle proposte dei singoli partiti avanzate all’interno dei loro programmi elettorali, una cosa appare certa: Quota 102 dovrà terminare con la fine dell’anno e Quota 41 per tutti non può rappresentare un’alternativa concreta a causa degli elevati costi.

Secondo le previsioni Inps, infatti, tale misure andrebbe a costare 18 miliardi di euro fino al 2025. Non bisogna, inoltre, dimenticare che al momento è comunque possibile lasciare il mondo del lavoro con la pensione anticipata ordinaria che prevede 42 anni e 10 mesi di contributi e un anno in meno per le donne. A bocciare Quota 41 sarebbe anche l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, il quale ha però proposta una valida alternativa.

Riforma pensioni 2023: la proposta di Damiano

Stando a quanto proposto da Damiano, bisognerebbe arrivare a garantire ai lavoratori una qualche forma di flessibilità in uscita, attuando le opportune distinzioni a seconda del tipo di lavoro svolto. L’ex ministro vorrebbe, infatti, allargare ulteriormente la platea dei beneficiari dell’Ape sociale arrivando per esempio ad includere nell’elenco anche gli insegnanti delle scuole secondarie, i tassisti e gli infermieri. A chi, invece, svolge un lavoro non usurante dovrebbe essere concessa l’opportunità di andare in pensione a 63-63 anni con una lieve penalizzazione sull’assegno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/08/29/riforma-pensioni-2023-bocciata-quota-41-spunta-laltra-via-di-damiano-cosa-prevedrebbe.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=riforma-pensioni-2023-bocciata-quota-41-spunta-laltra-via-di-damiano-cosa-prevedrebbe Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000