Ruolo e funzioni del tutor nell’anno di formazione e prova

All’inizio di ogni anno scolastico, il dirigente, dopo aver sentito il collegio dei docenti e acquisita la disponibilità degli interessati a svolgere la funzione di tutor, ne designa uno o più riguardo al numero dei docenti impegnati nel percorso di formazione e periodo annuale di prova.
Impossibilità a trovare docenti tutor
Qualora vi sia motivata impossibilità nel reperimento di risorse professionali, un docente tutor, può seguire fino a un massimo tre docenti impegnati nel percorso di formazione e periodo annuale di prova in servizio.
Accoglienza dei docenti in prova
I docenti tutor organizzano in collaborazione con i dirigenti delle istituzioni in cui prestano servizio i docenti in periodo di prova le attività di accoglienza, formazione, tutoraggio, supervisione professionale.
Docente tutor nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Nella scuola secondaria di primo e secondo grado, il docente tutor deve appartenere alla stessa classe di concorso dei
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ruolo-e-funzioni-del-tutor-nellanno-di-formazione-e-prova Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: