Supplenze da GPS 2022: come si accetta la nomina?

E’ iniziata la pubblicazione dei bollettini delle nomine per le supplenze da GPS al 30/6 e al 31/8. Cosa devono fare gli aspiranti destinatari di incarico per accettare la nomina? Devono inviare comunicazione all’USP o alla scuola a cui sono stati assegnati? Rispondiamo a questo dubbio comune fra gli interessati.

Nomina supplenze da GPS 2022/23: le fasi

La procedura riguardante le nomine per le supplenze da GPS, è informatizzata e si articola in fasi. Le prime fase è già completa (presentazioni istanza per la preferenza delle sedi). A seguire ci sono le seguenti:

  1. Gli Uffici indicano il numero di posti disponibili in ogni istituzione scolastica, distinto per tipologia di posto e classe di concorso.
  2. Gli Uffici verificano le istanze presentate e assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche sulla base della posizione rivestita in graduatoria, tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse.
  3. Gli Uffici comunicano ai docenti e alle scuole interessate gli esiti dell’individuazione.

E’ bene tener d’occhio i siti degli US, dato che alcuni avvisano che la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio sostituisce qualsiasi forma di comunicazione e ha valore di notifica agli interessati a tutti gli effetti di legge.

La nomina come si accetta?

L’accettazione della supplenza da GaE o GPS al 30/6 o al 31/8 è automatica. L’OM 112 e la circolare annuale per le supplenze specificano che “l’assegnazione di una delle preferenze espresse nella domanda comporta l’accettazione della medesima”.

Quindi, una volta ricevuta la nomina, l’aspirante non deve far nulla in quanto si considera accettata in automatico. Il passo successivo è direttamente la presa di servizio, che per chi riceve la nomina entro il 31 agosto, sarà il 1° settembre. Per le nomine successive, farà fede la data indicata nella comunicazione. Chi non prende servizio nella data indicata, decade dalla nomina.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/08/29/supplenze-da-gps-2022-come-si-accetta-la-nomina.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-da-gps-2022-come-si-accetta-la-nomina Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000