Unità di apprendimento di Cittadinanza: Costituzione, come spiegarla ai tuoi studenti

Unità di apprendimento di Cittadinanza per la classe Terza di Martina Bocchi
Come previsto nel testo delle Indicazioni nazionali per il Curricolo, l’educazione alla Cittadinanza implica l’impegno ad elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita.
In quest’ottica nell’unità di apprendimento di Cittadinanza riportata di seguito vengono proposte agli studenti delle attività laboratoriali volte alla conoscenza del testo della Costituzione italiana attraverso la riflessione sulla sua struttura e l’analisi comparata di alcuni suoi articoli con le situazioni di vita quotidiana.
Grazie all’unità di apprendimento di Cittadinanza proposta, i ragazzi raccolgono conoscenze sulla genesi e sul contenuto della nostra Costituzione, scelgono alcuni articoli significativi alla luce dei quali valutano i loro rapporti con l’altro e con l’ambiente socio-culturale del quale sono testimoni diretti.
Gli studenti lavorano sul testo della Costituzione acquisendo la consapevolezza dell’importanza del riconoscimento dell’inviolabilità dei diritti di ogni
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/unita-di-apprendimento-cittadinanza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/