Voto ai 16enni? Gli interessati bocciano la proposta: 2 giovani su 3 dicono no

Voto ai 16enni anche in Italia, così com’è in diversi Paesi europei? Il 10° Rapporto di ricerca realizzato da “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University diretto dal sociologo Nicola Ferrigni mostra che solo 1 giovane italiano su 3 (36,1%) di età compresa tra i 16 e i 17 anni vorrebbe poter votare prima del compimento del 18° anno, laddove invece – nel 2019 – i favorevoli erano più del 60%.

“Siamo in presenza di un’inversione di tendenza certamente significativa, ma che tuttavia non sorprende – dichiara Nicola Ferrigni, professore associato di Sociologia generale alla Link Campus University e direttore dell’Osservatorio nazionale sui giovani “Generazione Proteo” – perché riflette esattamente quella trasformazione che negli ultimi tre anni ha investito il contesto politico, sociale e culturale in cui viviamo. Quel desiderio di protagonismo attivo, che solo tre anni fa si inseriva all’interno di uno scenario di “rottura” e di rinnovamento, si scontra oggi, dopo il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/voto-ai-16enni-gli-interessati-bocciano-la-proposta-2-giovani-su-3-dicono-no Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000