Crisi energetica: riscaldamento scuole? Si piange sul latte versato

Emergenza energetica: leggo con molta amarezza, sui giornali, il tentativo di trovare soluzioni per aiutare Comuni e Province a pagare il riscaldamento delle scuole. La questione mi porta obbligatoriamente ad una riflessione che, per quanto dura e probabilmente contestabile da chi si rifugia nella retorica del “le scuole si aprono e non si chiudono”, non mi è possibile tacere. Ragionando per immagini, ricordate tutte quelle impalcature davanti a migliaia di plessi scolastici, in Italia? Le abbiamo tutte presenti, le abbiamo viste negli ultimi anni: grazie ai finanziamenti del governo Renzi, i Comuni sono riusciti a ristrutturare moltissime scuole. Bene, sicuramente. La questione che sollevo oggi, e che sollevavo anche all’epoca è la seguente: con quali criteri i Comuni hanno scelto quali plessi ristrutturare?
Nel mio caso, per esempio, mi ritrovo nove plessi, in un paesino del Sud a forte contrazione demografica, con bassissimi tassi di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/crisi-energetica-riscaldamento-scuole-si-piange-sul-latte-versato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/