Dal confronto sindacati-partiti sui programmi elettorali potrebbe arrivare qualche novità sul rinnovo del contratto

Si terrà giovedì 8 settembre a Roma un incontro-confronto fra sindacati e partiti politici sui temi dell’istruzione e della formazione.
L’iniziativa, promossa dai sindacati più rappresentativi del settore (Flc-Cgil, Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals e Gilda) prevede una tavola rotonda nel corso della quale ci si confronterà sui programmi elettorali delle diverse forze politiche messi a confronto con i problemi reali del nostro sistema scolastico.
Spiegano i sindacati: “Garantire un impiego ottimale e duraturo delle risorse destinate alla scuola nell’ambito del PNRR, dotare tutto il Paese di strutture adeguate e sicure, insieme a un supporto efficiente di infrastrutture, colmando squilibri e diseguaglianze tra le aree territoriali perché sia effettivamente garantito l’esercizio del diritto allo studio: queste alcune delle priorità indicate dalle cinque organizzazioni sindacali promotrici dell’incontro. In quest’ottica si inserisce anche, per i sindacati, l’obiettivo non più rinviabile di una giusta valorizzazione professionale di tutto il personale, chiamato a misurarsi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dal-confronto-sindacati-partiti-sui-programmi-elettorali-potrebbe-arrivare-qualche-novita-sul-rinnovo-del-contratto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: