Docenti e secondo lavoro: quali le attività consentite, quando serve autorizzazione del Dirigente Scolastico e quanto dura

Di Nino Sabella
Il personale docente, come tutti i dipendenti pubblici, al fine di svolgere un’ulteriore attività (tra quelle consentite), deve chiedere ed ottenere l’autorizzazione del dirigente. Va richiesta ogni anno scolastico?
Attività consentite
I dipendenti pubblici hanno il dovere di esclusività della prestazione dell’attività lavorativa, a garanzia del buon andamento e dell’imparzialità dell’amministrazione. Vi sono, comunque, delle attività che possono essere svolte: alcune previa autorizzazione del dirigente scolastico, altre senza. Conseguentemente, riguardo alle possibili ulteriori attività e al relativo regime delle incompatibilità, si distinguono:
incompatibilità assolute, per cui l’ulteriore attività lavorativa non può essere svolta; non si può in nessun modo: esercitare attività commerciale, industriale e professionale; assumere o mantenere impieghi alle dipendenze di privati; accettare cariche in società costituite a fine di lucro, tranne che si tratti di cariche in società od
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-e-secondo-lavoro-quali-le-attivita-consentite-quando-serve-autorizzazione-del-dirigente-scolastico-e-quanto-dura/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it