Educare all’autonomia: ancora tanta strada da fare. Il 30 settembre via al primo seminario

Educare all’autonomia: ancora sono tanti i passi da fare. Il processo che ha portato la scuola italiana verso una piena inclusione degli alunni con disabilità nasce negli anni Settanta, grazie ad importanti innovazioni normative, che permisero, gradualmente, di chiudere le scuole speciali dove erano confinati gli alunni considerati incapaci di frequentare la scuola “normale”. Contemporaneamente anche la società civile ha iniziato ad organizzarsi, per rispondere alle esigenze di benessere, di lavoro e di vita adulta delle persone, non solo bambini che avevano iniziato a frequentare la scuola di tutti.

Purtroppo, sappiamo bene che questo percorso non solo non è semplice, ma nonostante siano passati oltre quarantacinque anni, non è neanche lontanamente concluso. Le conquiste realizzate vanno continuamente difese e il bisogno di formazione da parte di docenti ed educatori è sempre in continua crescita. Il Ministero dell’Istruzione lo scorso anno ha investito molto nella formazione

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educare-allautonomia-seminario/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000