“Il livello delle scuole superiori si è abbassato, i licei restano troppo sul generico”. L’affondo di Odifreddi

Di redazione

“Quella del liceo contro l’istituto tecnico è una vecchia diatriba, un po’ miope. Se guardiamo ai premi Nobel per la Letteratura in Italia mi sembra quasi ridicola: Dario Fo aveva frequentato quello che oggi si chiamerebbe liceo artistico, Salvatore Quasimodo era geometra, Eugenio Montale ragioniere…”

Non ha dubbi Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico, divulgatore scientifico e accademico, nel commentare con l’AdnKronos il botta e risposta tra il leader di Azione, Carlo Calenda, e il segretario della Lega, Matteo Salvini, che ieri sono tornati a scontrarsi sul tema scuola. Calenda che ha ribadito che molti dei ragazzi che frequentano gli istituti tecnici, “hanno un problema di preparazione gigantesco”.

Odifreddi, classe 1950, ha frequentato l’Istituto Tecnico per Geometri a Cuneo, dove ha avuto per compagno Flavio Briatore. Un istituto che è stato il trampolino di lancio

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/il-livello-delle-scuole-superiori-si-e-abbassato-i-licei-restano-troppo-sul-generico-laffondo-di-odifreddi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000