“Le scuole non sono a prova di virus, fatto poco o nulla per adeguare le strutture”. L’esperto in vista del ritorno in classe
Di redazione
“Tra pochi giorni riparte la scuola. Siamo pronti o confidiamo nello stellone, come nel 2020 e 2021? “Abbiamo regole recenti e ragionevoli, ma ben poco è stato fatto per adeguare le strutture scolastiche in termini di dimensioni degli spazi, aerazione ed educazione degli insegnanti e degli alunni a comportamenti virtuosi, che sono elementi importanti se ci fossero infetti o sospetti tali… E ci saranno sicuramente”.
Così Carlo Signorelli, docente di Igiene all’università Vita-Salute del San Raffaele, in un’intervista a ‘Libero’.
Ecco, l’areazione. Ma quanto impatta davvero? “Se in una classe c’è un infetto ha un peso significativo. Però dobbiamo metterci d’accordo su cosa intendiamo con la ventilazione delle scuole perché nella stragrande maggioranza dei casi la soluzione di ‘aprire le finestre’ non è praticabile. Penso ai plessi del nord, all’inverno. Vorrebbe dire anche
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/le-scuole-non-sono-a-prova-di-virus-fatto-poco-o-nulla-per-adeguare-le-strutture-lesperto-in-vista-del-ritorno-in-classe/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it