Zaino per l’accoglienza con la poesia di Michela Guidi

Se ti va condividi l’articolo!

Zaino per l’accoglienza con la poesia di Michela Guidi

Ho preparato questo zaino con la poesia di Michela Guidi per matematica in classe seconda, però può essere sicuramente utilizzato per tutte le classi sia per matematica sia per italiano.

Nel mio caso arriverà ai bimbi da parte di Cifrina, personaggio che accompagnerà l’apprendimento durante le attività di matematica per tutta la classe seconda.

L’augurio che fa Cifrina è una bellissima poesia di Michela Guidi. All’interno dello zaino i bimbi scriveranno cosa provano durante il primo giorno, parleremo di desideri e aspettative… paure e sogni.

Schede da stampare:

ZAINO DA STAMPARE CON POESIA DI MICHELA GUIDI

Se ti interessa solo la filastrocca:

FILASTROCCA-PER-IL-PRIMO-GIORNO-DI-SCUOLA-pdf-da-stampare

Se ti interessa solo lo zaino:

Zaino da stampare e colorare

 

Per realizzare le schede di Maestra Anita, con autorizzazione richiesta, sono stati utilizzati i disegni di https://www.disegnidacoloraregratis.it/

Consiglio di leggere questo bellissimo libro

Potrebbero anche interessarti…

Quaderno di MATEMATICA CLASSE PRIMA

Quaderno di MATEMATICA classe seconda

Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.

Continua la lettura su: https://www.maestraanita.it/zaino-per-laccoglienza-con-la-poesia-di-michela-guidi/ Autore del post: Maestra Anita Fonte: https://www.maestraanita.it/

Articoli Correlati

Accoglienza in seconda: matematica

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestAccoglienza in seconda: matematicaLa prima settimana i bimbi, come d’altronde anche noi insegnanti, hanno bisogno di un periodo di adattamento. Ci lasciamo alle spalle il sole, la spiaggia, le vacanze senza la sveglia… Quindi mi piace iniziare in modo giocoso e magico, soprattutto in prima e in seconda.L’anno scorso in matematica il personaggio principale è stato Cifrino che ci ha accompagnato tutto l’anno. Cifrino è un bruco trasformista e ha aiutato i bimbi a scrivere i numeri bene senza invertirli.Quest’anno Cifrino è diventato una splendida farfalla: Cifrina.Anche i bimbi sono delle farfalle: hanno imparato a volare nel mondo della matematica.Le prime attività riprendono questo passaggio: dal Giardino delle Meraviglie al Bosco Felice.Quest’anno, in seconda, tutto avviene in un bosco, dove c’è un bellissimo castello abitato da una simpaticissima strega: Pasticcia.Pasticcia è un po’ pasticciona e ha bisogno sempre del nostro aiuto per risolvere enigmi e problemi.Cifrina abita proprio nel Bosco Felice e la prima cosa che fa è presentarsi…Cifrina deve raggiungere il castello di Pasticcia, ma per un incantesimo non riesce a vederlo perché reso invisibile. Per farlo riapparire dovremo superare diverse prove matematiche. Alla fine dell’anno Cifrina, grazie al nostro aiuto, arriverà al castello.Cifrina chiede subito il nostro aiuto: dobbiamo risolvere addizioni e sottrazioni.Coloreremo in base alle famiglie di numeri. Le addizioni e le sottrazioni con lo stesso risultato  appartengono ad un’unica famiglia. Questo esercizio aiuta nel calcolo mentale.La scheda da colorare è molto semplice, è solo un riempitempo per dare modo all’insegnante di aiutare i bimbi che fanno più fatica…I calcoli li ho scelti semplici perché avrò in classe nuovi inserimenti e non vorrei scoraggiarli. La matematica deve essere divertente per il bambino: la amerà sicuramente se si sentirà in grado di svolgere le operazioni.Concludiamo il lavoro di presentazione con un coding: Cifrina a quadretti.Noi quest’anno per matematica useremo il quaderno da 0,5 cm e per geometria quello da 1 cm. Schede da stampareFarfalla da colorare con addizione e sottrazioniCHIAVE CIFRINA A QUADRETTI PER QUADERNO CON QUADRETTI DI 0,5 CMCHIAVE CIFRINA A QUADRETTI PER QUADERNO DA 1 CMIn questa occasione leggerò il bellissimo albo illustrato: La storia di una farfalla.Consiglio anche di realizzare le farfalle con la tecnica degli origami. Trovo fatto molto bene questo video.Origami farfallePotrebbero anche interessarti…Quaderno di MATEMATICA CLASSE PRIMAQuaderno di MATEMATICA classe secondaCoding e Pixel ArtQuaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla QuintaGIOCHI DIDATTICIIl materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000