CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE – CASTALDINI (FI): “LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA FINANZI LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE”

Nelle scuole secondarie è ormai prassi che durante il percorso di studi vengano proposte certificazioni di lingua straniera, a pagamento. La Regione si faccia carico del costo per consentire l’accesso a tutti gli studenti, anche alle famiglie meno abbienti.

Il mondo, si sa, è sempre più connesso e globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere è imprescindibile sia in un percorso di studi, sia nel lavoro, sia come strumento per entrare in contatto con realtà anche culturalmente lontane, soprattutto in una regione a forte vocazione turistica come la nostra.

Per attestare l’apprendimento di una lingua straniera e il livello di conoscenza da anni esistono enti, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, che rilasciano certificazioni linguistiche valide in tutta Europa e nel mondo. Sono un importante riconoscimento tanto per l’ingresso nel mondo del lavoro quanto per l’ammissione a corsi universitari o di alta formazione anche internazionali, e attraverso queste certificazioni gli studenti emiliano-romagnoli possono essere più competitivi.

Il test e la conseguente certificazione però non sono gratuiti, sono gli studenti che si devono fare carico dei costi, e questo crea una grossa disparità sia nei confronti di chi ha una capacità di spesa più ridotta che di famiglie numerose che si trovano a dover affrontare la spesa per più figli contemporaneamente, soprattutto in un momento storico così particolare, nel quale saranno diverse le famiglie a dover decidere se pagare le bollette o investire sull’istruzione e sulla formazione dei propri figli.

Sul futuro dei nostri ragazzi però non possiamo arretrare di un millimetro, anche perché un euro investito in formazione torna indietro, negli anni, moltiplicato.

Per questo attraverso una risoluzione depositata oggi ho chiesto che la Regione si faccia carico dei costi delle certificazioni linguistiche per gli studenti delle scuole secondarie e sostenga le scuole che inseriscono nei percorsi di studio l’acquisizione di questi attestati.

Valentina Castaldini

Consigliere regionale e capogruppo Forza Italia Emilia-Romagna, coordinatore delle commissioni PNRR

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/certificazioni-linguistiche-castaldini-fi-la-regione-emilia-romagna-finanzi-le-certificazioni-linguistiche-per-gli-studenti-delle-scuole-secondarie/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000