Per avere scuole di elevata qualità servono più investimenti e meno promesse elettorali
Le discussioni e gli interventi sulle problematiche scolastiche sono diventati talmente frequenti, che si ha l’impressione che l’argomento scuola sia veramente attuale e stia particolarmente a cuore ai politici di ogni provenienza ideologica, più di quanto lo sia stato in altro momento storico.
L’attenzione e l’impegno a contribuire al pieno ed autentico riconoscimento della funzione docente e, soprattutto, a ridare il prestigio che ad essa spetta, dimostrano buona volontà e fanno emergere alcuni atteggiamenti, apparentemente coscienziali, che stanno provocando reazioni non completamente convergenti.
Di qui la possibile presenza e diffusione di un contraddittorio clima oppositivo-contestativo che, al di là di contingenti strumentalizzazioni, assume senza dubbio una funzione culturale che può permettere al mondo scolastico di ritrovarsi unito, senza barriere ideologiche, nel compito di recupero del ruolo e dell’alto valore educativo della scuola e dei suoi insegnamenti.
Il nostro sistema scolastico, si sa, ha sempre avuto una vita
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/per-avere-scuole-di-elevata-qualita-servono-piu-investimenti-e-meno-promesse-elettorali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: