Stipendi insegnanti più alti a chi lavora in zone ad alto tasso di dispersione scolastica, la proposta di Renzi e Calenda

Tra le proposte elettorali legate al voto del 25 settembre ci sembra interessante riportare l’idea presente nel programma del Terzo polo di Renzi (Italia Viva) e Calenda (Azione), che contro la dispersione scolastica, per il superamento delle disparità territoriali evidenziate in questi anni dagli esiti delle prove Invalsi, intende “costruire una mappa delle aree di crisi sulla base dei tassi di abbandono scolastico, dei dati Invalsi e dei dati di occupazione a livello comunale” per poi riconoscere un incentivo economico ai docenti che operano in tali aree, con predilezione per le scuole ad alta concentrazione di studenti a rischio abbandono e con tassi di dispersione implicita ed esplicita superiori alla media nazionale.

Un riconoscimento a pioggia per tutti sulla base della scuola di appartenenza, quindi? No. L’incentivo è legato a una apposita formazione docenti in approcci didattico-pedagogici in grado di sostenere la sfida; e alla permanenza

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-insegnanti-piu-alti-a-chi-lavora-in-zone-ad-alto-tasso-di-dispersione-scolastica-la-proposta-di-renzi-e-calenda Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000