Primi giorni nella scuola primaria: schede d’ingresso, attività di accoglienza e giochi per tutte le classi. Puoi scaricarle qui

A volte tutto sta nel partire! E le attività che proponiamo di seguito servono proprio per farlo nella scuola primaria.

Si tratta di materiali ricchi e ben fatti messi a disposizione gratuitamente dalle Edizioni Il Capitello per gli insegnanti e le insegnanti della scuola primaria, i quali possono attingere ad una raccolta di schede e attività già pronte. 

Ricchissime sono le attività e i materiali proposti per le classi QUARTA e QUINTA.

Buon lavoro e buon anno scolastico!!! 🙂

Classe Prima: GRAFISMICONNETTIVI LOGICIITALIANOMATEMATICA

Classe Seconda: ITALIANOMATEMATICA

Classe Terza: ITALIANOMATEMATICA

Classe Quarta Linguaggi: LEGGO E COMPRENDOANALIZZO IL TESTORIFLETTO SULLA LINGUAIO MI VALUTO COSìSCRIVO E RIASSUMO

Classe Quarta Discipline: STORIAGEOGRAFIASCIENZEMATEMATICA

Classe Quinta Linguaggi: LEGGO E COMPRENDOANALIZZO IL TESTORIFLETTO SULLA LINGUA IO MI VALUTO COSìSCRIVO E RIASSUMO

Classe Quinta Discipline: STORIAGEOGRAFIASCIENZEMATEMATICA

****************

Possono interessarti anche questi altri link simili:

Attività di accoglienza

Prove d’ingresso scuola primaria

Altre attività di accoglienza

Continua la lettura su: http://www.guamodiscuola.it/2022/09/primi-giorni-nella-scuola-primaria.html Autore del post: Guamodi Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Scuola Primaria, compiti giocosi per le vacanze di Natale: proposte gratuite dall’Editore IL CAPITELLO

Manca poco alle vacanze di Natale. La casa editrice IL CAPITELLO ha preparato una serie di compiti che permettono agli studenti di scuola primaria di restare in allenamento grazie ai giocosi esercizi proposti. Ecco come ripassare per non perdere i traguardi raggiunti nei primi quattro mesi di scuola!Prima di lasciarti ai materiali, ti segnalo un link che forse può interessarti. Diversamente, vai oltre:IDEE INTELLIGENTI PER REGALI DI NATALECLASSE PRIMA I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 1PER IL PIACERE DI LEGGERE 1 I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 1 – IRC 3I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 1 – INGLESECLASSE SECONDAI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 2PER IL PIACERE DI LEGGERE 2I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 2 – IRC I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 2 – INGLESECLASSE TERZAI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 3 PER IL PIACERE DI LEGGERE 3 I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 3 – IRCI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 3 – INGLESECLASSE QUARTAI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 4 – LINGUAGGII MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 4 – DISCIPLINE PER IL PIACERE DI LEGGERE 4 I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 4 – IRCI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 4 – INGLESECLASSE QUINTAI MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 5 – LINGUAGGI I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 5 – DISCIPLINE PER IL PIACERE DI LEGGERE 5 I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 5 – IRC I MIEI COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE 5 – INGLESE

GIOCHI DI ITALIANO

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestGIOCHI DI ITALIANORaccolta di giochi di italiano dalla prima alla quinta.Attraverso i giochi educativi i bambini imparano in modo divertente. Questi permettono di sviluppare abilità intellettuali senza ricorrere a tecniche noiose.Una buona gamma di giochi didattici permette ai bambini di guardare allo studio con occhi diversi e con maggiore entusiasmo.I bimbi rafforzano la lettura e la scrittura attraverso esercizi in cui devono associare immagini, suoni e parole. Rafforzano la capacità di operare con i numeri contando palloncini o simpatici animaletti.Prezioso il ruolo della didattica digitale anche per lo studio della lingua straniera per la possibilità di guardare, ascoltare e interagire al tempo stesso lavorando in questo modo sia sulla comprensione sia sulla pronuncia.Lo studio diventa così un’esperienza multisensoriale capace di suscitare un grande coinvolgimento emotivo che contribuirà a mantenere alto il loro livello di attenzione migliorando il rendimento scolastico.La progettazione di tali attività dovrebbe essere fatta tenendo in considerazione le esigenze sia della classe sia dei singoli bimbi.I giochi devono essere funzionali agli obiettivi educativi che si vuole perseguire. Pertanto è necessario scegliere accuratamente i livelli di difficoltà, calibrare in modo appropriato il livello di assistenza da offrire ad ogni studente in modo da attivare il ragionamento e il pensiero strategico e supportare adeguatamente la motivazione e l’impegno.L’uso dei giochi può rivelarsi utile se non è sporadico e casuale, ma se è incorporato in una progettazione pedagogica.LETTERE DELL’ALFABETO LE VOCALI Giochi: vocale A Giochi vocali A/E/I/O Gioco didattico: le vocaliLE CONSONANTIGiochi: M GIOCHI: M/RGiochi:MRLGiochi: FGiochi: SGiochi: PGiochi: VGiochi: NGiochi: T Giochi: B Giochi 1 gruppo: MB e MPGiochi 2 gruppo : MB o MP Giochi: Z Giochi: CA CO CU- CI CEGiochi: dettati con GE GIE CE o CIEGA GO GU- GI GEGiochi: GA-GO-GUGiochi: GI GEGioco:L’alfabeto DIGRAMMI E TRIGRAMMIGiochi:CHI CHEGiochi 1 gruppo: GHI GHEGiochi 2 gruppo: GHI GHE Giochi 1 gruppo: GN NIGiochi 2 gruppo: GN e NI GLI LI Giochi 1 gruppo: SCI SCEGiochi 2 gruppo: SCE SCIGiochi: SCA SCO SCU/ SCHE SCHIGiochi: CQUGiochi:CU QU CQUGiochi: Le lettere straniere Stampato minuscolo rigo dell’erbaLA FRASE + DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE VARIEGiochi: riordinare parole e frasi con difficoltà GL e LIGioco: frasi da riordinare Giochi:Parole capriccioseGiochi: verbi, frase minima, predicato verbale e nominale Giochi: Uso dell’h Giochi: accento Giochi: uso della maiuscolaGiochi: Sinonimi e ContrariGiochi: punteggiatura Giochi: AGGETTIVO QUALIFICATIVO Giochi: articoli Giochi: aggettivi e pronomi dimostrativiGiochi: Pronome personaleGioco:Le doppie Gioco: ordine alfabetico Gioco:Articoli partitiviGioco + schede: L’apostrofo Giochi: dettati con doppie e frasi con e oppure èGiochi: dettato Giochi: preposizioniGioco: i nomi collettiviGioco: aggettivi e pronomi relativi Gioco: aggettivi qualificativiGioco: Divisione in sillabeVERBIGiochi: i verbi Giochi: VERBO ESSERE tempi sempliciGiochi: verbo essere tempi compostiGiochi: verbo avere modo indicativo Giochi: verbo TEMERE II coniugazioneGiochi: verbo sentire III coniugazioneGiochi: verbo MODO IMPERATIVOGiochi: VERBO ESSERE MODO CONGIUNTIVOGiochi: verbo AVERE modo CONGIUNTIVOGiochi: verbo essere CONDIZIONALEGiochi: condizionale verbo avereGiochi: ripasso del verbo essere (tutti i modi) Giochi: ripasso verbo avere (tutti i modi)Potrebbero interessarti altri giochi presenti sul sito…GIOCHI DIDATTICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000