La struttura di gruppo

Considerazioni sulla struttura di gruppo. Gruppi di trasformazioni geometriche e movimenti che mutano un poligono regolare in sé stesso.

L’autore, riprendendo un argomento già sfiorato in un precedente articolo (Strutture algebriche “rare”), approfondisce la struttura di gruppo, evidenziandone alcune proprietà.
Si sofferma in particolare sui gruppi di trasformazioni geometriche e sui movimenti che mutano un poligono regolare in se stesso.

Leggi l’articolo

  • Laureato in matematica presso l’Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all’università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/la-struttura-di-gruppo/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000