Sei un docente? Ti presento Freeed.com
Carissimi colleghi, con questo articolo desidero parlarvi di una nuova piattaforma pensata appositamente per insegnanti, che penso potrà costituire un valido supporto a tutti noi. Nelle prossime settimane, per tutto il mese di settembre 2022, l’articolo sarà aggiornato con sempre nuovi video tutorial per spiegarvi il funzionamento della piattaforma in ogni dettaglio. Iscrivetevi al blog o al mio canale Youtube per rimanere aggiornati!
Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈
Inizio oggi pubblicando un breve video in cui vi presento le potenzialità di questa piattaforma, ma prima desidero fare una breve premessa. Ho conosciuto personalmente alla fiera Didacta le persone che hanno ideato e che ogni giorno lavorano a questo progetto; hanno tutta la mia stima e per me è un piacere potervene parlare sui miei canali: il loro scopo, infatti è migliorare la scuola mettendo in circolo idee e buone pratiche, creando un comunità di insegnanti ed io, nel mio piccolo, mi sento di condividere con loro questo obiettivo.
Scorri verso il basso, troverai un video tutorial che ti guida nell’iscrizione alla piattaforma!
Che cos’è Freeed?
Freeed è una piattaforma digitale totalmente gratuita che connette insegnanti di tutto il mondo. Lo scopo di Freeed è migliorare la scuola mettendo in circolo idee e buone pratiche!
Che cosa trovi su Freeed?
- Su Freeed conoscerai tantissimi altri insegnanti con cui collaborare, da cui prendere spunti e con cui condividere le TUE idee e risorse per la didattica.
- Su Freeed troverai migliaia di idee e risorse gratuite create da altri insegnanti che potrai scaricare e riutilizzare con i tuoi allievi!
- Su Freeed troverai un editor che ti consentirà di creare facilmente nuovi materiali grazie ai tanti modelli premipostati.
- Su Freeed potrai trovare facilmente libri utili per insegnare. Lasciati ispirare dai cataloghi delle case editrici e dalle recensioni di altri colleghi. Se vorrai, potrai fornire tu stesso consigli sui volumi che hai utilizzato!
Che cosa puoi fare su Freeed?
- Puoi conoscere altri insegnanti, confrontarti e stringere amicizie tra persone che condividono con te lo stesso obiettivo: rendere la scuola migliore!
- Grazie ai filtri per classe e disciplina e alle parole chiave, puoi trovare le risorse gratuite che fanno al caso tuo in modo semplice e veloce!
- Navigando su Freeed hai trovato diverse idee utili? Puoi salvarle ed organizzarle in cartelle nel tuo profilo: quando ti serviranno saprai dove ritrovarle!
- Crea e personalizza le tue risorse grazie al nuovo editor di Freeed: puoi sfruttare i tanti modelli preimpostati e anche modificare i lavori di altri utenti per adattarli alle tue esigenze!
- Hai proposto ai tuoi alunni un’attività valida che pensi possa essere utile ad altri insegnanti? Puoi condividerla su Freeed e confrontarti con docenti da tutt’italia e dal mondo!
In questa sezione troverete tutti i tutorial che vi guideranno passo passo nell’uso delle funzioni di questa piattaforma! L’articolo verrà aggiornato per tutto il mese di settembre con nuovi video! Iscrivetevi al blog e al mio canale Youtube per rimanere aggiornati sulle novità!
1.Come iscriversi su Freeed.com
#freeed #risorseperinsegnare #tutorial #adv
Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2022/09/04/sei-un-docente-ti-presento-freeed-com/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte: