Correttezza ortografica, una proposta didattica: il gioco dell’oca ortografico, per imparare divertendosi

 L’ortografia è uno spettro che si aggira per i quaderni degli studenti di tutte le età. Gli errori ortografici sono sopportabili su quelli dei più piccoli, ma già alle superiori sono sferzate dolorose.
Insegnarla è compito delicato e arduo, e il fardello sta quasi tutto sulle spalle delle insegnanti della scuola primaria.
La risorsa che proponiamo ora serve a questo scopo, ed è tanto semplice quanto efficace

Si tratta di un gioco dell’oca adattato alla circostanza: i bambini giocano in gruppo (in due o in tre) e lanciano il dado (oppure, se ne sono sprovvisti, con gli occhi chiusi puntano a caso il dito su una tabella numerata da 1 a 6). La pedina finisce su un’immagine: una chitarra, un gatto un ciliegia, una foglia …

Ciò che deve fare l’alunno è scrivere correttamente il nome associato all’immagine. Tutti i partecipanti controlleranno l’ortografia sulla tavola di controllo (dove le parole sono scritte correttamente). Il concorrente procederà se l’ortografia è corretta, e indietreggerà in caso contrario. 

Per giocare è sufficiente utilizzare i materiali predisposti da un sito davvero straordinario, ricco di risorse, idee, pratiche didattiche davvero belle: MONTESSORIANAMENTE

*********************

IL GIOCO DELL’OCA DELL’ORTOGRAFIA POTETE TROVARLO CLICCANDO QUI

*********************

Ma se volete esplorare altre pratiche didattiche eccellenti non vi resta che navigare sul sito MONTESSORIANEMENTE

Continua la lettura su: http://www.guamodiscuola.it/2022/09/correttezza-ortografica-una-proposta.html Autore del post: Guamodi Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Dado delle Emozioni da Stampare

Il Dado delle Emozioni da Stampare è un innovativo strumento che sta guadagnando popolarità tra adulti e bambini. È un dispositivo semplice ma efficace che aiuta a esplorare e comprendere le proprie emozioni. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo strumento versatile e come potete sfruttarlo per migliorare la consapevolezza emotiva e le abilità comunicative del vostro bambino.
Se avete mai desiderato un modo divertente e interattivo per affrontare le emozioni, il Dado delle Emozioni da Stampare potrebbe essere la risposta. Sarà utile sia per adulti che per bambini, nell’ambito della terapia o semplicemente per un gioco educativo in famiglia.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF il “Dado delle Emozioni da Stampare“.
Cosa è il Dado delle Emozioni da Stampare?
Il Dado delle Emozioni da Stampare è un semplice dado che potete stampare e assemblare da soli. La sua faccia è divisa in varie emozioni, come felicità, tristezza, rabbia, sorpresa, paura e disgusto. Ogni emozione è rappresentata da una faccina o da un’icona.
Come Funziona il Dado delle Emozioni da Stampare?
Il funzionamento del Dado delle Emozioni da Stampare è estremamente intuitivo. Una volta stampato e assemblato, potete farlo lanciare dal bambino e osservare la faccia che si ferma verso l’alto. Questa faccia indicherà un’emozione specifica. È importante notare che il dado non “prevede” le emozioni del vostro bambino, ma vi aiuterà a identificarle in un dato momento.
Benefici del Dado delle Emozioni da Stampare

Consapevolezza Emotiva: Il dado incoraggia a prendere consapevolezza delle tue emozioni del bambino in un determinato momento. Questo può essere particolarmente utile quando si senta confuso o sopraffatto da un mix di sentimenti.
Comunicazione: Il dado può essere utilizzato come strumento di comunicazione in famiglia o in terapia. I bambini possono usarlo per esprimere i loro sentimenti ai genitori, mentre gli adulti possono utilizzarlo per migliorare la comunicazione in una relazione.
Giochi Educativi: È un’ottima risorsa per insegnare ai bambini a riconoscere e comprendere le emozioni. Può essere utilizzato in giochi educativi che li aiutano a sviluppare l’intelligenza emotiva.
Gestione dello Stress: Utilizzare il dado delle emozioni può essere un modo efficace per gestire lo stress. Aiuta a identificare le emozioni in modo da poter affrontare situazioni stressanti in modo più costruttivo.

Come Utilizzare il Dado delle Emozioni?
Una volta che avete stampato e assemblato il dado delle emozioni, potete iniziare a utilizzarlo. Ecco alcune idee su come farlo:

Momento di Riflessione: Lanciate il dado in momenti di stress o confusione emotiva. La faccia che si ferma vi indicherà l’emozione predominante. Prendete del tempo per riflettere su quella emozione e su cosa la sta causando.
Comunicazione con i Bambini: Se avete figli, potete incoraggiarli a utilizzare il dado per esprimere i loro sentimenti. Chiedete loro di spiegare perché si sentono in un certo modo.
Gioco in Famiglia: Organizzate giochi in famiglia che coinvolgono il dado delle emozioni. Ad esempio, potete chiedere a ciascun membro della famiglia di raccontare un momento in cui hanno provato l’emozione indicata dal dado.
Terapia e Consulenza: Alcuni professionisti possono incorporare il dado delle emozioni nelle sessioni di terapia per aiutare i bambini a esplorare e comunicare meglio i loro sentimenti.

Conclusione
Il Dado delle Emozioni da Stampare è uno strumento versatile e utile per esplorare e comprendere le emozioni. Sia che voi lo utilizziate per migliorare la consapevolezza emotiva del bambino, per comunicare meglio con altri bambini o come risorsa educativa per i bambini, offre numerosi vantaggi. Stampatelo, assemblatelo e iniziate a esplorare il ricco mondo delle emozioni!

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF il “Dado delle Emozioni da Stampare“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000