Le scuole necessitano di organici ATA più consistenti
Le scuole necessitano di organici ATA più consistenti: sia questo un obiettivo della futura legge di bilancio
L’avvio dell’anno scolastico offre l’occasione per denunciare una condizione che per le scuole sta assumendo i caratteri dell’insostenibilità: le segreterie sono sempre più sguarnite, gli assistenti tecnici sono insufficienti e non ci sono abbastanza collaboratori scolastici per presidiare tutti i plessi.
L’organico COVID ha supportato le istituzioni scolastiche nella gestione degli impegnativi adempimenti connessi all’emergenza epidemiologica. Il suo venir meno ha reso ancora più evidenti le criticità alla base della questione. Criticità – ben presenti già in periodo prepandemico – dovute essenzialmente a due fattori: il ridotto numero di lavoratori assegnati a ciascuna istituzione scolastica e il livello di competenze possedute.
Il DPR n. 119/2009, come è noto, definisce i criteri e i parametri per la determinazione della consistenza complessiva degli organici del personale ATA. Tali organici, tuttavia, risultano ormai del tutto inadeguati
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157843 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/