Chiudi la scatola: giocare con dadi e matematica


Discipline


Matematica

Scritto da Administrator

   Giovedì 15 Settembre 2022 20:02

“Chiudi la scatola” è un antico gioco matematico a cui possono partecipare 2 o più giocatori.

Anticamente era il passatempo classico nei pub e molto amato dai marinai durante i lori lunghi viaggi, ma oggi viene utilizzato anche a scuola, per le sue potenzialità per l’insegnamento di alcuni concetti matematici di base.

Prevede diverse varianti sia legate alla meccanica di gioco, sia ai materiali utilizzati per la sua eventuale costruzione in autonomia. Oltre a due dadi, per giocare al gioco serve una tastiera con nove tasti numerati, lo scopo del gioco è abbassarne il più possibile.

Su questo gioco è incentrato un progetto di Il progetto di Ricerca-Formazione (R-F) che ha come oggetto le pratiche valutative in matematica. Il progetto vede coinvolti due ricercatori (Liliana Silva dell’Università di Messina, e Andrea Maffia, dell’Università di Pavia), e 130 docenti di scuola primaria distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Regole del gioco:

  • Scopo del gioco è chiudere la scatola. Per farlo, occorre abbassare i tasti su cui sono indicati i numeri da 1 a 9. Clicca i tasti per abbassarli.
  • Nel suo turno, un giocatore tira due dadi. La somma dei numeri riportati sui dadi indica la somma dei tasti che possono essere abbassati. Clicca su Lancia per tirare i dadi.
  • Una volta abbassati i tasti, il giocatore tira nuovamente i dadi e dovrà comporre la somma ottenuta abbassando i tasti che non sono ancora abbassati.
  • Quando non è più possibile comporre la somma indicata sui dadi abbassando i tasti rimasti, allora il turno del giocatore termina. Il giocatore ottiene un punteggio pari alla somma dei tasti che sono ancora alzati. Clicca su Reset per rialzare tutti i tasti.
  • Se uno dei giocatori riesce a chiudere la scatola abbassando tutti i tasti, allora vince il gioco. Altrimenti, il giocatore con il punteggio più basso vince.

Vai al gioco

 

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2015, 19.05 by maestroroberto

 

Ecco un bel gioco che appassionerà anche i bambini più… refrattari alla matematica.

Si tratta infatti di…

Written on 08 Novembre 2015, 10.16 by maestroroberto

XtraMath è un’interessante piattaforma web gratuita dedicata alla matematica nella scuola primaria e impostata come un programma…

Written on 30 Marzo 2015, 16.33 by maestroroberto

 

Eccovi delle schede operative di matematica  a tema pasquale, da stampare e da distribuire ai vostri…

Written on 23 Settembre 2017, 14.29 by maestroroberto

Solvemoji è una bella palestra per allenare competenze matematiche.

Si tratta di risolvere enigmi matematici, scegliendo tra 5…

Written on 02 Ottobre 2015, 14.48 by maestroroberto

GOZOA – Play & learn math è un’app disponibile per tutte le tipologie di dispositivi mobili che permette ai bambini di…

Written on 29 Ottobre 2015, 18.31 by maestroroberto

Zap Zap Math è una nuova fantastica applicazione per smartphone e tablet (iOS e Android) progettata per la matematica dei bambini di…

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-matematica/8218-chiudi-la-scatola-giocare-con-dadi-e-matematica.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000