EMENDAMENTO CONCORSO STRAORDINARIO BIS, I DOCENTI CHIEDONO LA STABILIZZAZIONE

I DOCENTI PRECARI CHIEDONO STABILITÁ.

La legislatura si appresta a chiudersi con uno smacco ai docenti precari da parte del Governo attuale e della sinistra, in particolare, tanto da affossare l’emendamento che Anief aveva proposto dopo la manifestazione del 30 agosto in piazza a Roma, accolto da alcune forze politiche.

La campagna elettorale sta entrando nel vivo e il Comitato Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis ha chiesto a tutte le forze politiche di risolvere l’annoso problema del precariato, attraverso un primo importante passo, facendo rientrare tutti i partecipanti al Concorso Straordinario Bis nella Graduatoria di merito ministeriale, ognuno con il proprio punteggio formato dai titoli posseduti, i servizi svolti e il voto dell’esame orale.

Abbiamo preso atto e ringraziamo ufficialmente e pubblicamente l’Onorevole Carmela Bucalo di Fratelli d’Italia, che ha dichiarato “per una scuola giusta è necessario subito modificare il concorso straordinario bis per istituire una graduatoria di merito a scorrimento”, come è accaduto con il concorso ordinario.
Davanti a questo scenario anche l’Onorevole Valentina Aprea di Forza Italia – che altrettanto ringraziamo per la sua sensibilità – con un comunicato ha dimostrato vicinanza e sostegno a questa iniziativa.

Mentre esce questa nota del Coordinamento Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis, ci sono alunni a cui mancano ancora i docenti poiché le cattedre sono state accantonate e non date a supplenza da GPS.
Davanti ad insegnanti che si sottopongono ad una delle prove più impegnative tra i tanti concorsi espletati, il governo attuale rifiuta di ammettere ed approvare l’emendamento.

Il Coordinamento Docenti Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis auspica che sia il Governo che uscirà dalle urne con le votazioni del 25 settembre prossimo a portare a compimento quelle che sono le nostre richieste, già riportate nero su bianco nell’emendamento presentato da Fratelli d’Italia.

COMPILA IL FORM PER ACQUISRE I 24 CFU E DIVENTARE DOCENTE

Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/emendamento-concorso-straordinario-bis-i-docenti-chiedono-la-stabilizzazione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000