Mattarella sta con i docenti: per loro vorrei più dignità, prestigio e rispetto, invece colgo aria di indifferenza

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto di Paolo Giandotti, Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

La scuola da sola non ce la può fare a educare i giovani: l’abbiamo detto e ascoltato tante volte. Il 16 settembre lo ha ribadito, senza giri di parole, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2022/23, nell’Istituto di Istruzione Superiore “Curie Vittorini” di Grugliasco, in provincia di Torino, al termine della trasmissione o‘Tutti a Scuola’, presentato da Flavio Insinna insieme alla Iena Roberta Rei, dopo l’intervento del ministro l’Istruzione Patrizio Bianchi.

Mattarella ha prima tenuto a ricordare che il nuovo anno scolastico per la scuola “ è un momento di grande importanza nella vita di un Paese”, anche se contrassegnato, come ogni anno, da qualche problema”. Per poi rimarcare che “la questione educativa non è sempre valorizzata in misura adeguata” pure essendo “decisiva per la crescita

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mattarella-sta-con-i-docenti-per-loro-vorrei-piu-dignita-prestigio-e-rispetto-invece-colgo-aria-di-indifferenza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000