Robofilosofia: come filosofia e ingegneria dialogano per la robotica sociale

Robofilosofia: come filosofia e ingegneria dialogano per la robotica sociale – Agenda Digitale
La frontiera
La Robotphilosophy o robofilosofia è una conferenza internazionale biennale che tratta di filosofia “di, per e dalla robotica sociale”. Vi partecipano scienziati sociali e ingegneri: ecco le domande attuali su cui si sta concentrando la ricerca e le novità dall’ultima edizione ad Helsinki
16 Set 2022
PhD Student in Theoretical Philosophy at FINO (Northwestern Italian Philosophy Consortium), Italy.
Gli scienziati sociali sono indispensabili alla ricerca in campo tecnologico e la robofilosofia non fa eccezione: ingegneri ed esperti di robotica collaborano in modo sempre più ravvicinato con sociologi, filosofi, eticisti, esperti di legge e psicologi per ottenere linee di ricerca e risultati che siano sostenibili, da un punto di vista soprattutto sociale. Abbiamo bisogno di
Continua la lettura su: https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/robofilosofia-come-filosofia-e-ingegneria-dialogano-per-la-robotica-sociale/ Autore del post: Agenda Digitale Fonte: https://www.agendadigitale.eu