Supplenze 2022: quanti posti spettano ai docenti per le riserve legge 68/99? Sì dalle GPS, no dalle graduatorie di istituto

Di redazione

Supplenze docenti anno scolastico 2022/23: lezioni già avviate e docenti in cattedra. Grande lavoro degli Uffici Scolastici, risultati però spesso deludenti: errori materiali, disponibilità non comunicate in tempo o in maniera esatta, assegnazioni provvisorie in ritardo, disallineamento delle immissioni in ruolo, sono tante le problematiche che ancora in questi giorni si fanno sentire.

Una su tutte: perchè non sono stato nominato e invece nel bollettino delle supplenze ci sono nomine di colleghi con punteggio molto più basso del mio?

Fondamentalmente ci sono due circostanze che spiegano questa situazione

la modalità con cui sono state espresse le preferenze, per cui non si è verificato il perfetto incontro tra le scelte inserite e le disponibilità inserite nel turno di nomina i colleghi sono beneficiari della legge 68/99

Gli Uffici scolastici stanno cercando

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/supplenze-2022-quanti-posti-spettano-ai-docenti-per-le-riserve-legge-68-99-si-dalle-gps-no-dalle-graduatorie-di-istituto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Nomine supplenze 2002/23: gli ultimi bollettini e le rettifiche (aggiornato il 19 ottobre)

Continua la pubblicazione dei bollettini contenenti le nomine per le supplenze 2022/23 al 31 agosto e al 30 giugno. Il bollettino indica chi ha ricevuto la nomina e a quale sede è stato assegnato. La nomina avviene con procedura informatizzata e tiene conto della posizione in graduatoria e delle preferenze espresse nella domanda, la cui presentazione è scaduta il 16 agosto. 

Nomine supplenze 2022/23 al 30/6 e al 31/8

In che senso le nomine per le supplenze tengono conto delle preferenze? In caso di preferenze sintetiche (comuni o distretti), l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche all’interno del comune o del distretto è effettuato sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico.

Allo stesso tempo, hanno la precedenza i docenti con riserva dei posti per legge 68/99 e quelli che usufruiscono della legge 104/92a  articoli 21, 33, comma 6, e 33, commi 5 e 7.

CONSIGLIAMO:

I bollettini pubblicati

Il primo bollettino pubblicato è quello della provincia di Vercelli, in Piemonte. Aggiorneremo la pagina con le nuove pubblicazioni, ma resta sempre compito dell’aspirante monitore il sito dell’Ufficio Scolastico di riferimento, in quanto la pagina potrebbe non essere aggiornata in tempo reale.

Si precisa che, per effetto delle norme sulla privacy, le stampe non contengono alcun dato personale e sensibile che concorra alla costituzione delle stesse. Tali dati possono essere visualizzati da ciascun docente sul sito MIUR nella sezione Istanze on Line.

ABRUZZO 

BASILICATA

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

Bologna – secondo turno – terzo turno – IV turno – V turno – VI turno – VII turno – VIII turno – IX turno – X turno Ferrara – nomine 8 settembre – terzo turno – IV turno – V turno – VI turno Forlì Cesena – esiti terzo processo – quarto processo – quinto turno – sesto processo – settimo processo 30 settembre Modena – secondo turno – terzo turno – IV turno – V turno Parma – rettifiche 1 settembre – rettifiche 7 settembre –  rettifica 8 settembre – secondo turno 14 settembre – terza fase – nomine del 23 settembre – bollettino 27/09 – nomine del 3 ottobre – nomine del 5 ottobre – nomine 11/10 – nomine 14/10 – bollettino 19/10 Piacenza – secondo turno  terza fase – quarta fase – quinta fase – sesta fase – nomine 14/10 secondaria II grado Ravenna – secondo turno – terzo turno – quarto turno – bollettino 20 settembre – ultimi nominati –V turno – VI turno –  VII turno – VIII turno – IX turno – X turno 3 ottobre –  XI turno –XII turno – XIII turno – XIV turno – XV turno Reggio Emilia – seconda fase – terza fase – quarta fase – quinta fase – sesta fase – settimo turno – ottavo turno Rimini – bollettino dell’8 settembre – ultimi nominati – bollettino 14 settembre – bollettino 30/09 – ultimi nominati 30/09 – bollettino 4 ottobre – bollettino 6 ottobre – bollettino 11/10 – bollettino 19/10 

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE 

MOLISE

PIEMONTE 

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

UMBRIA 

VENETO

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000