Il docente esperto non verrà scelto dai presidi, Giannelli (Anp) deluso: spettava a noi perché garantiamo l’efficacia del servizio a scuola

Antonello Giannelli, presidente nazionale Anp

Ai presidi non è piaciuta la modifica in extremis della norma sul docente esperto, attuata in Parlamento nelle battute finali della conversione in legge del D.L. n. 115/2022. Antonello Giannelli, presidente Anp, il primo sindacato dei ds, non nasconde la sua rabbia, legata in particolare all’avere approvato l’emendamento al decreto che ha sottratto ai presidi la scelta del docente esperto (anzi “stabilmente incentivato”) per portarla in contrattazione con i sindacati.

Secondo Giannelli, la prima versione, figlia del DL 36, “seppure non particolarmente coraggiosa, lasciava intravedere una forma embrionale di carriera dei docenti”, ma con il cambiamento dell’ultima ora “evidentemente – continua – se si è voluto intervenire affinché la disciplina di dettaglio fosse rinviata alla contrattazione collettiva“.

Non basta scrivere “carriera” per introdurla

Il risultato, continua Giannelli, è che non si voluto procedere per avviarsi verso una “progressione di carriera non esclusivamente legata

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-docente-esperto-non-verra-scelto-dai-presidi-giannelli-anp-deluso-spettava-a-noi-perche-garantiamo-lefficacia-del-servizio-a-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000