Bianchi: “Le scuole facciano rete puntando sulle buone pratiche”

Di redazione

Le politiche attive del lavoro, la scuola e la formazione da sostenere, lo sviluppo inclusivo e il futuro della sanità dopo la pandemia: sono i temi al centro della giornata conclusiva del Festival nazionale dell’Economia civile che si è chiuso oggi a Firenze dopo tre giorni di dibattiti, approfondimenti e riflessioni.

Sul tema della scuola è poi intervenuto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sottolineando la necessità che anche le scuole facciano rete puntando sulle buone pratiche. “È una forte richiesta che faccio a tutto il mondo della società civile e dell’economia civile – ha detto Bianchi – perché adotti la propria scuola e la metta in connessione con le altre”. 

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000