Filastrocche per settembre

Ancora nuove filastrocche inedite, scritte da Marzia Cabano e utilizzabili nella scuola primaria.

In questo caso, trovate proposte particolarmente adatte a questo primo periodo scolastico e, dunque, al mese di settembre.

Il sole di settembre

Presto ci sarà l’equinozio,

l’estate cadrà nell’ozio!

In questo mese, il 23,

lo so io e lo sai pure te,

la notte ed il giorno han la stessa durata

poi sempre più breve sarà la giornata:

il sole si abbasserà sull’orizzonte

e noi attraverseremo ogni sera “un ponte”

che ci condurrà più presto a dormire

sognando un’estate che ancora deve finire..

 

Aria settembrina

L’estate sta scappando via

E, quasi per una magica magia,

il paesaggio muta repentinamente:

una foglia si stacca lentamente,

si fa cullare dall’aria settembrina

come fosse un’indifesa bambina..

Cala il sipario sull’ennesima estate,

si alza quello delle piante incantate

che si preparano ad un sonno avvolgente

per poi non pensare  veramente a più niente!

 

Si inizia!

La scuola ha inizio a metà mese,

ci saranno delle sorprese?

Compagni nuovi,delle supplenti,

o amici di sempre un tantino scontenti

che le vacanze son terminate?

Le cartelle sono ben preparate,

anzi, gli zainetti dai mille colori

con le gommine dai tanti odori,

con i quaderni, il libro ed il diario

ed io prenderò per mano il mio Mario..

 

Canzoncina

L’estate sta finendo

Non ce la faccio più

Il caldo era tremendo

E ancora ci da’ giù

 

Io sono già contento

Di respirare: Oh!

Il “leone” si fa lento

Ma ruggisce ancora un po’..

 

Ho – O

HO fame O è solo un languorino?

HO voglia di correre O di schiacciare un pisolino?

HO tanti amici O sono pochi gli amici veri?

HO incontrato Luca ieri  O forse è stato l’altro ieri..

HO fatto qualcosa O me lo sto inventando?

Se hai capito .. Stai già imparando,

Il primo è verbo ,il secondo è congiunzione,

il primo significa AVERE ,il secondo è un  ….DUBBIONE!

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Maggio 2019, 11.55 by maestroroberto

Maggio, tempo di verifiche finali.

Dall’Istituto Comprensivo “Rodari – Marconi” di Porto Sant’Elpidio (FM) sono dsponibili…

Written on 07 Maggio 2018, 13.30 by maestroroberto

Di nuovo Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite.

In questo caso dedica due brevi poesie al mese di maggio e al tempo un po’…

Written on 06 Ottobre 2017, 07.47 by maestroroberto

Ecco a voi una nuova “ondata” di filastrocche inedite, composte da Marzia Cabano.

Toccano vari argomanti, primo…

Written on 07 Ottobre 2014, 11.30 by maestroroberto

Non è la prima volta che il blog segnala esempi di lapbook, quei raccoglitori di mini-libri dedicati a specifici…

Written on 14 Gennaio 2019, 16.13 by maestroroberto

Segnalo molti esercizi di ortografia per la scuola primaria sul sito web Scuola e Dintorni della collega Rossana Cannavacciuolo.

Ultimo…

Written on 05 Febbraio 2018, 19.13 by maestroroberto

Segnalo dal blog della maestra Rosa Sergi, un percorso didattico sull’aggettivo qualificativo per la classe seconda…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/8220-filastrocche-per-settembre.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000