Formazione docenti, un diritto che non sempre viene concesso
Bisogna sapere che la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per il personale in quanto
funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo delle proprie
professionalità. Queste sono le parole scritte nel CCNL scuola 2006/2009, all’art.64, comma 1.
I corsi organizzati a livello di MI
Il personale che partecipa ai corsi di formazione organizzati
dall’amministrazione a livello centrale o periferico o dalle
istituzioni scolastiche e’ considerato in servizio a tutti gli
effetti. Qualora i corsi si svolgano fuori sede, la partecipazione ad
essi comporta il rimborso delle spese di viaggio.
Diritto a cinque giorni di permesso
Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni
nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di
formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi
della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi
scolastici. Con le medesime modalità, e nel medesimo limite di 5
giorni, hanno diritto a partecipare ad attività musicali ed
artistiche,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-docenti-un-diritto-che-non-sempre-viene-concesso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: