Il cooperative teaching

Il cooperative teaching

di Gennaro Palmisciano *

Qualche anno fa, il 17 gennaio 2007, Howard Gardner tenne una lezione magistrale a Roma sulle intelligenze multiple, organizzata dalla Fondazione Musica per Roma nell’Auditorium oggi intitolato a Morricone.

Quando fu domandato al maestro quale fosse la causa della differenza nella performance tra gradi di scuola, apparve del tutto coerente al contesto la risposta che gli insegnanti della scuola primaria sono inclini a suonare d’insieme, mentre quelli della secondaria sono solisti.

Sono passati 15 anni, ma la musica è la stessa, nel senso che la situazione poco è cambiata.

Il cooperative teaching, ovvero l’insegnamento cooperativo, è una metodologia ordinamentale nella scuola primaria, dove due ore di programmazione sono costitutive dell’orario cattedra. Invece, nella scuola secondaria troppi insegnanti percepiscono le attività collegiali come una perdita di tempo.

A livello europeo è stata condotta una meta-analisi confluita nel testo di Jaap Scheerens, Efficacia e Inefficacia

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157863 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000