La vigilanza educativa nelle scuole, gestire i rapporti interpersonali: scarica circolare sul “Rispetto degli ambienti scolastici”
Disposizioni particolari riguardano il divieto di uso dei cellulari per gli studenti e i docenti, anche alla luce della nota del 15 marzo 2007, prot. n. 30/Dip./Segr. e della Direttiva n. 104 del 30.11.2007 emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione. Sono esonerati dal divieto dell’uso del cellulare soltanto i docenti collaboratori che, per motivi logistici ed organizzativi, dovranno essere comunque raggiungibili in qualsiasi momento.
Le relazioni interpersonali a scuola
Oltre alla vigilanza sull’incolumità e al controllo del rispetto delle norme interne della scuola e alla normativa vigente, è utile e proficuo richiamare l’attenzione dei docenti e il personale ATA sugli aspetti interpersonali della vita scolastica, intesa come vigilanza educativa. In particolare, comportamenti degli studenti, in cui si rilevino tratti di bullismo, cyberbullismo, discriminazione o sopraffazione e in qualsiasi modo contrari al principio
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-vigilanza-educativa-nelle-scuole-gestire-i-rapporti-interpersonali-scarica-circolare-sul-rispetto-degli-ambienti-scolastici/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it