Galimberti: “Licenziare i cattivi docenti. Vadano in un’industria, dove gli operai sono pagati poco ma lavorano”
Il filosofo Umberto Galimberti
Ennesima provocazione del filosofo Umberto Galimberti rivolta al mondo della scuola. Lo studioso, nel corso del FestivalFilosofia di ieri mattina, 18 settembre, a Modena, ha pronunciato delle frasi destinate a far discutere, come riportato da La Repubblica.
Galimberti ha discusso a proposito della scuola pubblica, facendo una proposta: “Sono per la scuola pubblica purché si possano licenziare gli insegnanti cattivi”, ha affermato. E, sulle continue richieste da parte del personale scolastico di vedere il proprio stipendio aumentato, il filosofo è stato durissimo: “Andate in un’industria dove gli operai lavorano, anche se pagati poco, ma lavorano”. Insomma, con questa affermazione si sta insinuando che i docenti non lavorino così tanto, o almeno non lavorino tanto quanto facciano gli operai. Ma si possono davvero mettere a confronto queste categorie?
Il ruolo degli insegnanti e dei genitori
In ogni caso l’invettiva dello studioso è proseguita: “Introduciamo il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/galimberti-licenziare-i-cattivi-docenti-vadano-in-unindustria-dove-gli-operai-sono-pagati-poco-ma-lavorano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: