Nubifragio regione Marche, DAD per i ragazzi che non possono andare a scuola?

A seguito del recente nubifragio del 15 settembre scorso, che ha pesantemente colpito il territorio delle province di Ancona e Pesaro‐Urbino, le Amministrazioni locali hanno adottato provvedimenti incidenti anche sul servizio d’istruzione.

In proposito, con una circolare a firma di Marco Ugo Filisetti, l’USR Marche ha invitato le istituzioni scolastiche ad assumere, nell’ambito dell’autonomia didattica e funzionale attribuita alle scuole, “ogni azione utile a garantire il diritto all’ Istruzione di tutti gli studenti, favorendo altresì il rapporto educativo‐relazionale con il gruppo classe e i docenti”.

Pertanto, l’USR “rappresenta l’opportunità, tra l’altro, dell’utilizzo delle tecnologie digitali nelle forme concertate nell’ambito della Comunità Scolastica, in particolare per gli alunni impossibilitati a raggiungere la propria scuola in presenza”.

Le Istituzioni scolastiche, anche in rete tra loro, – conclude la nota – avranno cura, di prevedere ulteriori forme di solidarietà quali, a titolo di esempio, la messa a disposizione di apparecchiature

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nubifragio-regione-marche-dad-per-i-ragazzi-che-non-possono-andare-a-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000