Nuovo PEI e inclusione: le associazioni delle famiglie dei disabili contro il Ministero che non vuole toccare il DM 182
Dopo una intera giornata di lavoro e di confronto sul DM 182 su inclusione e nuovo PEI, il Ministero è stato costretto ad incassare una sconfitta: le associazioni presenti hanno bocciato la proposta di revisione dei modelli PEI e delle linee guida presentata dai tecnici di Viale Trastevere.
D’altronde che l’accordo fra Ministero e associazioni sarebbe stato difficile se non addirittura impossibile era ormai nello stato dei fatti, come avevamo annunciato già qualche giorno fa.
Nella mattinata del 19 la consulta delle associazioni ha offerto al ministero un compromesso sulla fondamentale questione dei range ossia delle risorse di sostegno da assegnare a ciascun alunno a seconda della gravità della disabilità.
Il decreto, infatti, stabilisce 4 diversi livelli; per la primaria, per esempio, si va da 0-5 ore in caso di “lieve debito di funzionamento delle capacità”, fino a 6-11 ore (debito medio), 12-16 ore (debito elevato) o 17-22
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-pei-e-inclusione-le-associazioni-delle-famiglie-dei-disabili-contro-il-ministero-che-non-vuole-toccare-il-dm-182 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: