Nuovo Pei: quali novità dal Ministero? Guida alla compilazione – DIRETTA martedì 20 settembre ore 17

Che cambiamenti sono in atto nell’ambito del Piano educativo individualizzato (PEI)? Come abbiamo anticipato, si è svolta nella mattinata del 14 settembre la riunione plenaria (Consulta più CTS) dell’Osservatorio sull’inclusione scolastica. Il Ministero ha proposto e illustrato una serie di correzioni (peraltro minimali) al DM 182; tra queste ci sarebbe l’eliminazione della misura dell’esonero da alcune materie di studio, con la soppressione dell’art. 10 comma 2 lettera d. Le associazioni chiedono anche l’eliminazione dei range che il Ministero ha introdotto per limitare in qualche modo l’autonomia dei GLO nella proposta di ore di sostegno, richiesta sulla quale ovviamente il Ministero non è affatto d’accordo.

E anche dall’incontro del 19 settembre non sono venuti fuori grandi margini di trattativa.

Dunque come lavorare sul Pei? Cosa possono fare e non fare le scuole per approdare a un documento ben fatto ed efficace nella gestione degli alunni con disabilità e nella predisposizione di un progetto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-pei-quali-novita-dal-ministero-guida-alla-compilazione-diretta-martedi-20-settembre-ore-17 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000