Outdoor learning
Outdoor learning, il bello della scuola all’aperto
di Bruno Lorenzo Castrovinci
O meglio scuola all’aperto, un metodo pedagogico sempre più diffuso nella scuola di oggi di tutto il pianeta.
Adatto a bambini e ragazzi di ogni età, esso consiste nello svolgere le lezioni a contatto con la natura, sfruttando gli spazi all’aperto di pertinenza degli edifici scolastici e le uscite didattiche in outdoor, come escursioni e visite in contesti antropizzati e non, luoghi e ambienti di pregio per svolgere delle lezioni dove lo studente, soprattutto nell’ambito dell’apprendimento delle STEAM, possa incrementare il proprio “curriculum experience”.
Gli studenti, in questo modo, imparano il rispetto della natura, sono in grado di toccare con mano i vari fenomeni naturali e scientifici, acquisendo nuove competenze in ambienti di apprendimento immersivi, nuovi e stimolanti.
La diffusione dell’Outdoor Learning, oltre a condividere e riconoscere i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU, per uno sviluppo sostenibile del pianeta, è
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=157869 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/