Educazione civica, l’iniziativa del Ministero: lezioni di Costituzione, in scadenza il 25 ottobre

Il palazzo bianco del ministero dell’Istruzione, in viale Trastevere a Roma

Come abbiamo anticipato, è in scadenza, il prossimo 25 ottobre, il concorso ideato dal ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023 sull’Educazione civica denominato “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione“.

Il Concorso, realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati e rivolto agli istituti di
istruzione secondaria di secondo grado, invita gli studenti a presentare un elaborato in formato digitale volto ad approfondire e illustrare il significato e il valore di uno o più princìpi della Costituzione, contestualizzando la ricerca nei rispettivi territori di appartenenza.

Per aderire vai sulla piattaforma ministeriale a questo LINK.

SCARICA IL BANDO

Tornano le dirette di educazione civica della Tecnica della Scuola con grandi formatori, un’attenzione particolare agli articoli della nostra Costituzione e una sessione laboratoriale da svolgersi in classe. 

Come partecipare?

Per iscrivere la tua classe a uno o a più

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-civica-liniziativa-del-ministero-lezioni-di-costituzione-in-scadenza-il-25-ottobre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000