Elezioni 2022, 500mila diciottenni al voto il 25 settembre. Le classi quinte di scuola superiore si preparano all’evento

Secondo i dati dell’Istat sono 576.700 le ragazze e i ragazzi che, appena diciottenni, andranno al voto il prossimo 25 settembre, l’1,1 per cento degli elettori. Se poi consideriamo anche i giovani tra i 19 e i 22 anni che nel 2018 non erano ancora maggiorenni, i debuttanti alle elezioni politiche sono poco meno di 3 milioni, il 5,7 per cento del totale degli elettori. Tutti alla prima esperienza di voto della loro vita, secondo nuove regole, peraltro, se pensiamo che quest’anno i 18enni potranno votare anche per il Senato, a differenza che in passato.

A partire da queste considerazioni La Tecnica della Scuola ha scelto di dedicare il primo incontro formativo di Educazione civica dell’anno scolastico 2022-2023 proprio al tema elettorale per trattare, insieme alle scuole, tutte le questioni pedagogico-educative legate al voto. Perché è importante votare? Quello di voto è un diritto o è un dovere?

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/elezioni-2022-500mila-diciottenni-al-voto-il-25-settembre-le-classi-quinte-di-scuola-superiore-si-preparano-allevento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000